La Commissione parlamentare di inchiesta vuole il SAN tra i partecipanti agli Stati Generali del Lavoro

Per il secondo anno consecutivo, lo Sportello Amianto Nazionale è stato ufficialmente invitato a partecipare agli Stati Generali del Lavoro, iniziativa promossa dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta nell’ambito delle attività di approfondimento e confronto sulle politiche del lavoro, della sicurezza e della tutela dei cittadini.

L’invito, trasmesso dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, conferma il ruolo strategico svolto dallo Sportello Amianto Nazionale come soggetto tecnico di riferimento nelle politiche di prevenzione, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, in particolare nei settori interessati dal rischio amianto.

Il riconoscimento arriva a pochi mesi dal Decreto Ministeriale n. 166 del 4 luglio 2025, con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficialmente riconosciuto lo Sportello Amianto Nazionale come Associazione di Protezione Ambientale ai sensi dell’art. 13 della Legge 349/1986, rafforzandone il profilo istituzionale e la funzione di raccordo tra enti, amministrazioni e cittadini.

Lo Sportello Amianto Nazionale associazione di protezione ambientale nazionale, assiste oggi oltre 4.000 Comuni italiani e collabora con Ministeri, Regioni, INPS, INAIL, ISS, ISPRA, UNI, Accredia e Conferenza delle Regioni, promuovendo informazione, formazione e tutela ambientale.

La partecipazione agli Stati Generali del Lavoro rappresenta un momento di alto rilievo istituzionale, volto a portare all’attenzione del Parlamento le criticità ancora aperte nella gestione del rischio amianto e nella prevenzione delle malattie professionali, con l’obiettivo di migliorare la sinergia tra le politiche del lavoro e le politiche ambientali.

Enquire now

Give us a call or fill in the form below and we will contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.