Gentile Studente,

grazie per aver scelto l’Accademia di Formazione UNI/Sportello Amianto Nazionale!
Per completare la registrazione, ti chiediamo di compilare questo modulo e allegare la copia del bonifico effettuato secondo le indicazioni del nostro personale e intestato a Sportello Amianto Nazionale.

Una volta ricevuto il pagamento, la piattaforma UNITRAIN ti contatterà per fornirti le credenziali di accesso alla tua area didattica e tutte le istruzioni necessarie per seguire il corso acquistato.

Ti consigliamo di conservare con cura le tue credenziali per accedere facilmente alla piattaforma in futuro.

Grazie ancora per la tua fiducia e benvenuto nella nostra Accademia! 🚀

Iscrizione "Accademia di Formazione UNI/Sportello Amianto Nazionale"

Iscrizione "Accademia di Formazione UNI/Sportello Amianto Nazionale"

Nome
Cognome
Telefono Mobile
E-Mail
Prodotto

Dimensione massima del file: 134.22MB

Dimensione massima del file: 134.22MB

Dimensione massima del file: 134.22MB

Privacy Policy dello Sportello Amianto Nazionale

1. Introduzione

Lo Sportello Amianto Nazionale APS (di seguito, “SAN” o “noi”) si impegna a proteggere i dati personali degli utenti, garantendo trasparenza e sicurezza nel trattamento delle informazioni. Questa Privacy Policy integra quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e si applica a tutti i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web, i servizi forniti e le interazioni con gli utenti.

2. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è Sportello Amianto Nazionale APS, con sede in Piazza del Popolo 18, 00187 Roma (RM), Italia.
Per qualsiasi richiesta relativa alla protezione dei dati personali, è possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo: ced@sportelloamianto.org.

3. Tipologia di Dati Raccolti

Possiamo raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail, numero di telefono, dati di contatto aziendali);
  • Dati di navigazione (indirizzi IP, dati relativi ai dispositivi di accesso, informazioni su browser e sistema operativo, dati sulle preferenze di utilizzo del sito);
  • Dati forniti volontariamente dall’utente (richieste di informazioni, segnalazioni, iscrizione a eventi o newsletter, adesione a convenzioni e collaborazioni);
  • Dati sensibili (solo se strettamente necessario e con consenso esplicito, ad esempio in caso di segnalazioni relative a esposizione all’amianto o richieste di supporto).

4. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:

Finalità del trattamento Base giuridica
Rispondere a richieste di informazioni e supporto Consenso dell’interessato (art. 6.1.a GDPR)
Adempimento di obblighi legali e normativi Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR)
Gestione di eventi, corsi di formazione e convenzioni Esecuzione di un contratto (art. 6.1.b GDPR)
Comunicazioni istituzionali e aggiornamenti sui servizi Interesse legittimo (art. 6.1.f GDPR)
Analisi statistiche anonime per migliorare i servizi Interesse legittimo (art. 6.1.f GDPR)

5. Modalità di Trattamento e Sicurezza dei Dati

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, adottando misure di sicurezza adeguate per proteggerli da accessi non autorizzati, perdite o distruzioni accidentali.

6. Comunicazione e Trasferimento dei Dati

I dati personali potranno essere condivisi con:

  • Fornitori di servizi (ad es. hosting, mailing, gestione CRM) con adeguati livelli di protezione;
  • Autorità competenti, se richiesto dalla legge;
  • Partner istituzionali e scientifici, solo con consenso esplicito dell’interessato.

I dati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), salvo specifica autorizzazione e adozione di misure adeguate (es. Clausole Contrattuali Standard UE).

7. Conservazione dei Dati

I dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto delle normative vigenti:

  • Dati raccolti per obblighi legali → Conservati per il periodo previsto dalla legge;
  • Dati raccolti per finalità contrattuali → Conservati per tutta la durata del contratto e per i 10 anni successivi per eventuali obblighi di legge;
  • Dati raccolti su consenso → Conservati fino alla revoca del consenso.

8. Diritti degli Interessati

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati e ottenere informazioni sul loro trattamento;
  • Rettificare eventuali dati inesatti o incompleti;
  • Cancellare i propri dati (diritto all’oblio);
  • Limitare il trattamento in determinate circostanze;
  • Opporsi al trattamento basato su interesse legittimo;
  • Richiedere la portabilità dei dati a un altro titolare;
  • Revocare il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento antecedente alla revoca.

Le richieste possono essere inoltrate all’indirizzo e-mail: ced@sportelloamianto.org.

In caso di reclami, è possibile rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

9. Modifiche alla Privacy Policy

Lo Sportello Amianto Nazionale si riserva il diritto di modificare questa Privacy Policy per adeguarsi a nuove disposizioni di legge o aggiornamenti sui servizi offerti. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche attraverso il nostro sito web.