Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è:
Sportello Amianto Nazionale – APS
Sede legale: Piazza del Popolo 18, 00187 – Roma (RM)
Email: info@sportelloamianto.org
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO), Fabrizio Protti, è contattabile all’indirizzo: info@sportelloamianto.org.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
Finalità | Base giuridica |
---|---|
Iscrizione all’associazione e gestione della partecipazione sociale | Esecuzione del contratto (art. 6.1.b GDPR) |
Invio di materiale informativo e promozionale relativo a iniziative, campagne, eventi, convegni, corsi, pubblicazioni e attività sociali | Consenso (art. 6.1.a GDPR) |
Adempimento di obblighi normativi e fiscali | Obbligo legale (art. 6.1.c GDPR) |
Raccolta dati statistici sull’attività associativa in forma aggregata e anonima | Interesse legittimo (art. 6.1.f GDPR) |
Gestione delle richieste di contatto, assistenza, segnalazioni amianto, supporto | Esecuzione di misure precontrattuali o legittimo interesse (art. 6.1.b / f GDPR) |
Nel caso in cui vengano trattati dati sensibili (categorie particolari di dati), ciò avverrà esclusivamente nei limiti di quanto previsto dall’art. 9 GDPR, dal D.Lgs. 196/2003 e dalle Autorizzazioni generali del Garante per la Protezione dei Dati Personali, con consenso esplicito dell’interessato o in base a obblighi statutari dell’associazione.
3. Tipologia di dati trattati
Le categorie di dati raccolti possono includere:
-
Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, telefono, email);
-
Dati professionali e associativi (titolo di studio, professione, qualifica, ruolo);
-
Dati sensibili, nei limiti di quanto strettamente necessario per l’erogazione di servizi associativi (es. esposizione a fattori di rischio come l’amianto).
4. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo lecito, corretto, trasparente e nel rispetto dei principi di integrità, riservatezza e minimizzazione.
I dati sono protetti da misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, nel rispetto degli artt. 32 e seguenti del GDPR e dell’Allegato B del D.Lgs. 196/2003.
5. Natura del conferimento e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati personali è:
-
Obbligatorio per finalità legate all’iscrizione, gestione associativa e adempimenti legali;
-
Facoltativo per finalità di comunicazione promozionale e informativa, ma il rifiuto comporterà l’impossibilità di ricevere aggiornamenti sulle attività dell’associazione.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
-
Membri del Consiglio Direttivo e volontari dell’associazione, autorizzati al trattamento;
-
Fornitori di servizi esterni (es. consulenti fiscali, tecnici IT, hosting provider), nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
-
Autorità pubbliche nei casi previsti dalla legge.
I dati non saranno oggetto di diffusione a soggetti indeterminati, salvo consenso esplicito dell’interessato o obblighi di legge.
7. Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti. I criteri di conservazione seguono:
-
10 anni per adempimenti associativi, amministrativi e fiscali;
-
Fino alla revoca del consenso per finalità promozionali;
-
Periodi ulteriori in caso di obblighi legali o contenziosi.
8. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’interessato ha il diritto di:
-
Accedere ai propri dati personali;
-
Chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione;
-
Limitare o opporsi al trattamento;
-
Ottenere la portabilità dei dati;
-
Revocare il consenso, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Le richieste possono essere rivolte a: info@sportelloamianto.org.
In caso di violazioni, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
9. Aggiornamenti della presente informativa
La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche. In tal caso, verrà pubblicata la nuova versione sul sito ufficiale dello Sportello Amianto Nazionale e ne verrà data comunicazione agli interessati nei modi opportuni.