Protti tra gli esperti UNI su Salute e sicurezza dei lavoratori

SI APRE LO SCENARIO INTERNAZIONALE: Lo Sportello Amianto Nazionale e il suo Presidente Fabrizio Protti entrano negli Organi Tecnici UNI e rafforzano la leadership nazionale e internazionale nella gestione del rischio amianto
Roma, 26 Settembre 20205 – Lo Sportello Amianto Nazionale APS, Associazione di Promozione Sociale iscritta al RUNTS e riconosciuta dal DM 166/2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica come associazione di tutela ambientale nazionale, segna un ulteriore traguardo di prestigio: il suo Presidente, Comm. Fabrizio Protti, è stato ufficialmente nominato membro degli Organi Tecnici UNI dedicati alla sicurezza e alla salute dei lavoratori.
Le commissioni a cui Protti parteciperà in qualità di esperto sono:
-
UNI/CT 042 “Sicurezza”
-
UNI/CT 042/GL 59 “Salute e sicurezza dei lavoratori esposti ad agenti chimici, polveri e fibre”
-
UNI/CT 042/SC 02 “Dispositivi di protezione individuale”
Questa nomina non è solo un riconoscimento personale ma sancisce il ruolo centrale che lo Sportello Amianto Nazionale ha conquistato nel panorama italiano ed europeo: leader assoluto nella gestione informativa e di supporto ai cittadini in materia di amianto, unico soggetto in Italia ad aver saputo costruire un sistema di servizi gratuiti, multidisciplinari e continuativi, al fianco delle istituzioni e in stretta collaborazione con enti dello Stato, università, sindaci, comitati di cittadini, imprese e professionisti della bonifica.
La capacità di mettere in rete attori istituzionali, tecnici e sociali ha reso lo Sportello un modello di buona pratica, già riconosciuto ed esportato anche a livello internazionale.
“L’ingresso negli Organi Tecnici UNI – spiega Fabrizio Protti – non è soltanto un traguardo personale, ma un riconoscimento per tutti i soci, i comitati, le amministrazioni locali e le imprese che sostengono e alimentano ogni giorno lo Sportello Amianto Nazionale. Significa cristallizzare il nostro ruolo non solo come riferimento nazionale, ma come interlocutore tecnico e sociale di standing internazionale”.
La partecipazione ai lavori UNI apre infatti le porte anche ai tavoli CEN (Comitato Europeo di Normazione) e ISO (International Organization for Standardization), collocando lo Sportello Amianto Nazionale e il suo Presidente tra gli attori che contribuiscono a scrivere le regole tecniche e gli standard globali in materia di sicurezza, salute e gestione del rischio amianto.
Con questa nomina, si consolida ulteriormente la posizione di leadership di Protti e dello Sportello Amianto Nazionale, rafforzando la loro missione: tutelare i cittadini, supportare le istituzioni e garantire una gestione corretta, imparziale e scientificamente fondata del rischio amianto in Italia e nel mondo.
Articoli recenti
Categorie
- Articoli 2016 (43)
- Articoli 2017 (47)
- Articoli 2018 (35)
- Articoli 2019 (34)
- Articoli 2020 (18)
- Articoli 2021 (27)
- Articoli 2022 (9)
- Articoli 2023 (2)
- Articoli 2024 (67)
- Articoli 2025 (32)