Al RemTech EXPO 2025 UNI e Sportello Amianto Nazionale insieme presentano il convegno “Stato dell’arte ed evoluzione del percorso Normativo”

Roma, settembre 2025

Lo Sportello Amianto Nazionale, Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta con Decreto Ministeriale n.166/2025 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con UNI, Ente Italiano di Normazione, organizza il convegno:

“Stato dell’arte ed evoluzione del percorso UNI – Sportello Amianto Nazionale”

Che si terrà presso Ferrara Expo durante il RemTech EXPO, al Padiglione 2 presso la Water Room, il 19 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00

L’evento rappresenta un appuntamento di riferimento per istituzioni, enti scientifici e operatori della sicurezza, con l’obiettivo di:

  • Presentare le Prassi di Riferimento UNI/SAN per la valutazione delle coperture in cemento-amianto e per la definizione delle competenze dei responsabili del rischio amianto;

  • Illustrare la norma UNI 11870 sul censimento dei materiali contenenti amianto e la UNI 11903 sulle competenze dell’addetto al censimento;

  • Annunciare l’avvio di una nuova Prassi di Riferimento UNI/SAN per la rimozione dell’amianto da materiali complessi e manufatti di pregio;

  • Presentare ufficialmente l’Accademia Nazionale di Formazione per l’Amianto, istituita da UNI e SAN, che offrirà percorsi di alta formazione rivolti a enti pubblici, imprese, professionisti e cittadini.

Programma dei lavori

Dopo i saluti istituzionali di Fabrizio Protti, Presidente dello Sportello Amianto Nazionale, e Marco Spinetto, Presidente UNI, interverranno:

  • Giovanni Miccichè  per UNI

  • Liliana Frusteri per INAIL

  • Orietta Sala già ARPAE Emilia-Romagna

  • Sergio Bellagamba per INAIL

  • Francesco Fascì per lo Sportello Amianto Nazionale Ingegnere certificato CertIng advanced

  • Luca Camasso per lo Sportello Amianto Nazionale Amministratore delegato di Bonifiche San Martina

  • Paola Annigoni per UNI.

Perché partecipare

Nonostante il bando dell’amianto risalga a oltre trent’anni fa, in Italia sono ancora numerosi i manufatti che lo contengono. Il convegno offrirà un quadro aggiornato sugli strumenti normativi e formativi indispensabili per garantire sicurezza, competenze e uniformità di intervento su scala nazionale.

 La partecipazione è gratuita.

🔗 Iscrizioni: www.sportelloamianto.com/unisanrem2025

CONTATTI PER INFO:

📧 territoriale9@sportelloamianto.org

☎️ 06 20199952

Enquire now

Give us a call or fill in the form below and we will contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.